Fili Trecciati per la Pesca a Spinning
Il filo trecciato da pesca è un'invenzione vecchia come la pesca stessa. Questo tipo di lenza è composto da diverse fibre trecciate. All'inizio si trattava di fibre completamente naturali, come il lino o il cotone. Con il tempo, i materiali naturali hanno lasciato il posto a quelli tecnologicamente più avanzati. Stiamo parlando di polietilene modulare (Spectra, Dyneema) o Dacron. La diffusione di questi materiali ha provocato una vera e propria rivoluzione nel mercato delle lenze da pesca. Al giorno d'oggi, i fili trecciati per spinning sono utilizzati per quasi tutti i tipi di spinning, dagli ultraleggeri al vero “big game”, di conseguenza molti pescatori non possono immaginare di poter pescare senza fili trecciati.
La peculiarità funzionale più importante in questo tipo di lenza è la sua resistenza lineare e nodale, che sono irraggiungibili per le lenze tradizionali in nylon. Basta dire che utilizzando il filo trecciato come lenza principale, possiamo permetterci di acquistare un prodotto anche tre volte più sottile di una lenza da pesca dedicata! Cosa ci dà questo? Prima di tutto, facilita i lanci lunghi e migliora il contatto con l'esca.
Un'altra differenza molto importante rispetto ai monofili è l’assenza di allungamento (che per un monofilo può superare anche il 30%!). Questa caratteristica permette di sentire sia l’abbocco che l'azione dell'esca, di agganciare il pesce quasi subito, e il recupero stesso è sinonimo della frase "contatto col pesce". Grazie all’assenza di allungamento, i fili trecciati sono un’ottima scelta per le zone di pesca tecnicamente difficili, con abbondanza di vegetazione e di ostacoli, che ci costringono a recuperare la lenza con forza.
È interessante notare che l'elevata resistenza e l’assenza di allungamento non significano necessariamente che il filo trecciato sia rigido. I produttori moderni offrono sia lenze rigide (spesso rivestite) che estremamente morbide. Lo stesso vale per il numero di filamenti - il filo trecciato per lo spinning è disponibile in diverse quantità, da 4 a 13. In questo modo, un prodotto composto da quattro filamenti sarà più rumoroso ma anche più resistente all'abrasione. Una lenza a dodici filamenti ci darà una sezione più vicina a quella rotonda, spesso liscia, ma la sua resistenza ai danni meccanici sarà leggermente inferiore.
Le lenze di questo tipo sono disponibili in vari colori, dal verde discreto e appena visibile, a sgargianti colori fluo, fino a quelli multicolori dell'arcobaleno, il che rende ancora più facile l'osservazione di un abbocco, a prescindere dalle condizioni meteo.
Vale la pena rendersi conto che il filo trecciato non è perfettamente rotondo in sezione trasversale, per questo motivo si adagia sulla bobina molto peggio di un monofilo tradizionale e, inoltre, alcuni modelli possono assorbire acqua e gonfiarsi. Pertanto, quando si sceglie un filo trecciato per il proprio mulinello, consigliamo di non contare sulla capacità della bobina indicata dal produttore, poiché nella maggior parte dei casi si tratta della capacità del monofilo.